Tra le diverse cose che la gente ama collezionare da sempre troviamo vini pregiati e da ormai un po’ di anni anche liquori e distillati di pregio. Da whisky del valore di migliaia di euro a bottiglie di Chartreuse reine des liqueur a bottiglie in edizione speciale e/o limitata fino a semplici bottiglie di gin. Per questa ragione abbiamo pensato di consigliarvi qualcuno tra gli spiriti presenti nella nostra bottega, che sia per investimento o per collezione, da aggiungere alla vostra cantina personale.
Beara Irish Whiskey Single Malt
Il primo spirito che vi consigliamo non poteva che essere un whiskey! Prodotto in collaborazione tra Beara Distillery e la Great Northern Distillery questo Single Malt Irlandese è ancora al lotto N.1, ghiotta occasione per chi vuole una bottiglia nuova in collezione.
Prodotto con malto barley irlandese questo single malt viene distillato tre volte e successivamente invecchiato in botti nuove di rovere da cui prende il colore ricco e la consistenza liscia. Le botti di rovere francese nuove riversano nel whiskey il loro carattere distintivo e il profondo aroma fragrante. Un whiskey irlandese dal naso di malto spiccato con note di vanillina e pianta di sandalo. Al palato invece arriva un’ondata di cereali con toni complessi di cocco e marzapane. sentiamo anche accenni di nocciola tostata e liquirizia.
Per questa edizione natalizia di Piero Dry Gin sono state prodotte solo 1.000 bottiglie quindi consigliamo, a chi riesce a trovarne una, di tenersela ben stretta. Se avete bisogno di alcune ragioni per cercare una di queste bottiglie eccovele: si tratta di uno gin pluripremiato a livello internazionale, è la primissima edizione limitata per Piero Dry Gin, il marchio in se è in forte crescita e consentirà alla bottiglia di prendere valore, una bottiglia di fattura pregiatissima e, per chiudere, un addobbo natalizio per gli anni a venire.
Se siete dei collezionisti di liquori e distillati nella vostra bottigliera non può assolutamente mancare Antica Bottega 1934, il primo vermouth affumicato al mondo! Estratto da uva cortese piemontese Antica Bottega 1934 è il risultato di una ricetta originale e segreta, che prevede l’utilizzo di una selezione di erbe aromatiche di qualità e l’aggiunta di un’avvolgente nota aromatica affumicata. Assolutamente da avere per chi vuole una collezione di liquori completa. La ricetta nasce in collaborazione con Fulvio Piccinino, grande conoscitore della liquoristica italiana e della sua storia.
La produzione di lotti piccolissimi, il colore viola, il design unico e persino il nome di questo gin lo rendono perfetto come bottiglia da collezione. Ogni dettaglio di questo spirito è pensato per spiccare e Distinguersi da tutti gli altri che potete trovare in giro. Un gin di qualità molto elevata, buono in miscelazione e in meditazione e una bottiglia che può considerarsi un oggetto di design. Insomma non gli manca niente e quindi non può mancare neanche a voi.
Rum Anejo Isla Escondida Corto Maltese
Un Rum in stile cubano dedicato a uno dei marinai più famosi della storia: Corto Maltese! Solo questo dovrebbe essere sufficiente per convincere sia gli amanti dei distillati che i collezionisti dei fumetti. Se non bastasse la bottiglia, oltre ad avere Corto Maltese sull’etichetta, si presenta con un bell’astuccio dedicato. Le bottiglie di Rum sono numerate e ne sono state prodotte solo 1.000. Per i più precisi la collezione può essere completata anche con la bottiglia di Rhum blanco Marinero nell’astuccio doppio e le due bottiglie di Vodka che portano il volto dell’amico di Corto Maltese Raspoutine.
Sempre da collezione troviamo anche le bottiglie del gin dedicato a Valentina, famoso personaggio uscito dalla matita di Guido Crepax. In particolare segnaliamo la già molto difficile reperibilità del Valentina Extra Gin 4 Tonic e del Valentina Gin N.1. Nessuno vieta di pensare che queste etichette saranno sostituite da altri disegni della bellissima Valentina ma ancora non ci è dato sapere.