fbpx

Gin Beara Ocean

Gin Beara Ocean

36,50

(1 recensione del cliente)

Il sapore dell’Oceano Atlantico. Infuso con alghe da coltivazioni sostenibili “Saccharina latissimi”, fucsia, agrumi, bacche di ginepro, radici di giaggiolo, radici di angelica, semi di coriandolo e cardamomo, è l’unico gin ad usare come botanica acqua dell’oceano atlantico.

Produttore The Beara Distillery
Località: Castletownbere (Cork)
Capacità: 700ml
Gradazione: 43,3%

COD: 5392000150805 Categoria: Tag: , , , ,

Descrizione

 

Gin Beara Ocean: Il vero gusto dell’Atlantico più selvaggio.

Gin Beara Ocean nasce dai sapori della costa atlantica della penisola di Beara. Un territorio speciale che ospita una varietà di botaniche insolite, da cui è nata l’idea di questo gin. È l’unico gin al mondo ad usare l’acqua salata dell’oceano come botanica.

Tra le altre botaniche utilizzate le alghe Saccharina latissima, da coltivazioni sostenibili, che si bilanciano con la freschezza degli aromi di ginepro e limone. Fucsia selvatica raccolta a mano, cardamomo, angelica e radice di iris aggiungono complessità al distillato.

Il risultato è unico: una miscela di flora marina autoctona con prodotti botanici tradizionali creano un Gin assolutamente piacevole e facile da bere.

Prodotto artigianalmente in solo 700 esemplari, è una preziosa rarità.

Per un ottimo G&T consigliamo di utilizzare Cortese Pure Tonic Water e qualche bacca di ginepro.

Beara Distillery

Beara Distillery Co Cork, Irlanda, si trova nel cuore della splendida penisola di Beara, sulla Wild Atlantic Way. Di proprietà di John e Valerie Power, che mirano a produrre distillati artigianali in piccole quantità ispirati alla serenità della penisola e alle loro radici marittime.

Scopri tutta la gamma di Beara, whiskey e gin.

1 recensione per Gin Beara Ocean

  1. Andrea

    Sublime! Quando lo bevi il suo sapore leggermente salmastro ti fa credere di essere in riva al mare.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Titolo

Torna in cima