fbpx

Cillario&Marazzi BITTER VERMOUTH 1920

Cillario&Marazzi BITTER VERMOUTH 1920

44,50

Da una rivisitazione di una ricetta originale dell’inizio del 1900, il Mastro Infusore ha creato un vermouth unico e caratteristico, con note amaricanti ottenute con la riduzione della quantità di zucchero e con un raddoppio della dose di China e di Assenzio e di Scorza di Arancia.
La base del Bitter Vermouth 1920 è un Moscato di Alessandria (Zibibbo Secco) coltivato in regime biologico in Sicilia in un microclima unico che beneficia delle escursioni termiche create dall’altitudine dei terreni.

Produttore: Cillario&Marazzi
Località: Italia. Lombardia
Capacità: 700ml 
Gradazione: 17%

Categoria: Tag:

Descrizione

Una tradizione italiana

Da una rivisitazione di una ricetta originale dell’inizio del 1900, il Mastro Infusore ha creato un vermouth unico e caratteristico, con note amaricanti ottenute con la riduzione della quantità di zucchero e con un raddoppio della dose di China e di Assenzio e di Scorza di Arancia.
La base del Bitter Vermouth 1920 è un Moscato di Alessandria (Zibibbo Secco) coltivato in regime biologico in Sicilia in un microclima unico che beneficia delle escursioni termiche create dall’altitudine dei terreni.
Nei 6 mesi caldi le precicpitazioni meteoriche sono praticamente assenti e non viene effettuata irrigazione. Questo costringe le radici delle viti a scendere in profondità alla ricerca di acqua attraversando cosi’ le varie stratificazioni della terra ricche di minerali.
Per l’aromatizzazione si utilizzano 33 botaniche che vengono suddivise in due tipi di macerazione alcolica (in alcol di grano tenero italiano certificato bilogico) ed idroalcolica (con lo stesso alcol e zibibbo secco).
Le principali botaniche utilizzate sono (ordine alfabetico): anice stellato, assenzio, calamo, cannella, cardamomo, cardo santo, cassia, china rossa, chiodi di garofano, coriandolo, fiori sambuco, foglie di melissa, galanga, legno quassio, luppolo, macis, petali di rosa, rabarbaro, radice di angelica, radice di genziana, radice di iris, rosa canina, scorza di arancia, tarassaco, vaniglia….
Dopo 1-2 mesi di infusione in funzione della temperatura della stagione, si effettua la filtrazione delle due macerazioni e si uniscono al vino.
A questo punto si provvede alla dolcificazione e alla colorazione che si effettua in modo naturale. Per fare cio’, con un procedimento manuale e tradizionale, si carmellizza lo zucchero. Dopo l’aggiunta del caramello si lascia riposare il vermouth per un mese e a questo punto si filtra e si imbottiglia e si lascia riposare ed infondere per almeno tre mesi.
Non si utilizzano conservanti e non si effettua pastorizzazione e pertanto dopo l’apertura della bottiglia si deve provvedere alla conservazione in frigorifero dove mantiene inalterate le proprie caratteristiche organiche ed i profumi per almeno 6 mesi.
Il Bitter Vermouth 1920 regala grandi soddisfazioni. Puo’ essere bevuto liscio, freddo da frigo, in una coppetta da cocktail con un cubetto di ghiaccio ed una scorza di arancia.

Puo’ essere usato in miscelazione per Negroni e Vesper indimenticabili.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cillario&Marazzi BITTER VERMOUTH 1920”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima