Descrizione
L’idromele è probabilmente la bevanda più antica del mondo. L’idromele di Licor Dei si attiene alla classicissima ricetta a base di acqua, miele e lievito. Non si riescono a datare con certezza le prime produzioni ma tracce della presenza di idromele sono presenti nella civiltà Egizia, Greca e Celtica. Nell’ antichità veniva definito la “bevanda degli dèi”, accompagnava L’idromele era molto presente anche nella cultura vichinga. Questi famosi guerrieri infatti lo portavano con loto nell’esplorazione e nella conquista di nuovi territori in quanto ritenevano donasse ai guerrieri forza, ardimento, oltre che scaldare il cuore.
Il termine “Luna di miele” potrebbe derivare dall’usanza di donare ai novelli sposi una quantità di idromele sufficiente per circa un mese.
La materia prima è selezionata ed acquistata direttamente da apicoltori italiani, la varietà di miele da noi ritenuta idonea e storicamente attendibile è millefiori. Per la fermentazione viene poi usato un Lievito da birra coltivato direttamente da Licor Dei.
Questo idromele Dolce risulta ha un gusto vellutato, con decise note floreali e fruttate.
Licor Dei è posizionata a Gessate e il miele proviene da un’azienda agricola anch’essa a pochi passi da Milano rendendo l’idromele un prodotto a Km0.
Abbinamento idromele dolce:
ideale per accompagnare dessert, pasticceria secca e fresca, non disdegnando la compagnia di formaggi freschi o stagionati.
Temperatura di servizio : 8/10° C
Scopri gli altri idromele nella sezione dedicata del sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.